Festival della Famiglia: l’evento inaugurale sulle politiche di incentivazione alla natalità
Si è aperta ufficialmente oggi pomeriggio l’ottava edizione del Festival della Famiglia all’insegna del tema “Denatalità: emergenza demografica, culturale ed economica”. L’evento inaugurale si è tenuto al Teatro Sociale di Trento, curato dal Dipartimento per le Politiche della...
Leggi
Carcere di Trento, potenziata l’assistenza sanitaria
Si lavora al potenziamento dei servizi sanitari per il carcere di Spini di Gardolo. Se ne è parlato questa mattina al Commissariato del Governo alla presenza dei soggetti competenti in materia, dal Ministero della Giustizia, con le sue articolazioni come l’amministrazione carceraria, alla...
Leggi
Festival della famiglia: la Baby Little Home sbarca a Trento
Quante volte si adottano soluzioni di fortuna per cambiare o allattare il proprio bambino quando i genitori si trovano a frequentare parchi pubblici, piste ciclabili, percorsi montani, spesso privi di servizi a misura di famiglia? Dall'ascolto di questa esigenza, l’Agenzia per la famiglia...
Leggi
Nasce in Progetto Manifattura un mini hub dell’economia circolare
Nasce in Progetto Manifattura a Rovereto un mini hub dell’economia circolare. L’iniziativa di Trentino Sviluppo, svolta in partnership con la società di formazione e consulenza Terra Institute, già insediata in Progetto Manifattura, permetterà l’arrivo nel polo green di quattro...
Leggi
Casa di Cura Eremo, si valorizza la funzione di riabilitazione neurologica
Dopo l'avvio di NeMO, centro di avanguardia nella cura delle malattie neuromuscolari che decollerà la prossima primavera all'interno dell'ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana, arriva un'altra importante decisione nell'ambito della rete riabilitativa provinciale. La Giunta...
Leggi
Festival della Famiglia: occupazione femminile e natalità
La prima giornata del Festival della famiglia si è aperta questa mattina con un seminario dedicato al binomio occupazione femminile e natalità. Organizzato da tsm-Trentino School of Management, Agenzia per la famiglia e Università degli studi di Trento l'incontro ha offerto una...
Leggi
Al via il Festival della Famiglia con il ministro Bonetti
Parte oggi l’ottava edizione del Festival della Famiglia. L'inaugurazione è prevista alle 14.30 al Teatro Sociale di Trento. Confermata la presenza, fra gli altri, del ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti. Diretta streaming dell'evento a questo link:...
Leggi
Domani la presentazione dei dati Ocse-Pisa 2018
Saranno presentati ufficialmente domani i dati dei risultati dei test Ocse-Pisa 2018 relativi alle scuole trentine, alla presenza dell'assessore all'istruzione Mirko Bisesti, del dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento Roberto Ceccato, del...
Leggi
Tonina: “Vigili del fuoco volontari, impegno per la sicurezza di tutti“
Impegno costante per la comunità, sacrificio e sguardo proiettato verso il futuro. “Le comunità locali sanno di poter contare sulla vostra presenza, a garanzia della sicurezza di tutti” ha evidenziato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’urbanistica,...
Leggi
"Al MUSE si sta bene" per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Un grande evento in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Durante la giornata sarà possibile visitare la serra tropicale bendati e scoprire le sale espositive del museo da nuove prospettive con le guide in tandem. I partecipanti potranno imparare alcune...
Leggi
A22, Fugatti: “Terza corsia dinamica, non sarà consumato nuovo suolo”
“Tranquillizzo gli agricoltori della Vallagarina e della Val d'Adige, che hanno espresso preoccupazione per il possibile impatto sul territorio legato alla realizzazione della terza corsia dinamica sull'A22. La questione è stata affrontata proprio nell'ambito di un recente incontro con la...
Leggi
Rovereto: un Corpo coeso celebra la festa dei Vigili del Fuoco
Festa di Santa Barbara per i Vigili del Fuoco di Rovereto. La patrona è stata celebrata solennemente questa mattina all'interno della Caserma di via dell'Abetone alla presenza di tutti i membri del Corpo della città della Quercia, dei loro famigliari, delle autorità e delle varie...
Leggi
Grande Festa del ciclismo trentino al Palarotari
Grande Festa del Ciclismo Trentino oggi al Palarotari di Mezzocorona, a conclusione della stagione 2019, per iniziativa del Comitato Trentino della Federazione Ciclistica Italiana. Presenti all'evento il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il vicepresidente Mario...
Leggi
Fugatti: "Vigili del Fuoco volontari, un corpo che c'è e che sa guardare avanti"
Giorno di festa questo di Santa Barbara per i 13 corpi dei Vigili del Fuoco Volontari di Trento. "Una storia che continua", recitava significativamente il titolo della manifestazione apertasi alle 14.30 in piazza Duomo con le manovre dimostrative e le esercitazioni, e proseguita...
Leggi
Inaugurata nel Palazzo della Provincia la mostra "I racconti della sera"
Inaugurata stamani nel palazzo della Provincia, prima manifestazione ufficiale del Festival della famiglia, la mostra di Michelangelo Galliani "I racconti della sera". Curata dallo Studio Buonanno Arte Contemporanea di Trento, in collaborazione con la galleria Continicontemporary...
Leggi
Prestiti dietro cessione del quinto dello stipendio: i dipendenti provinciali potranno rivolgersi liberamente al mercato bancario
I dipendenti provinciali che avessero la necessità di ottenere un finanziamento, offrendo a garanzia la cessione periodica di una parte del proprio stipendio, fino ad estinzione del debito contratto, potranno accedere liberamente al mercato bancario anziché al solo Inps. La novità –...
Leggi
L’Ateneo dei racconti 2019-2020 si racconta
Appuntamento martedì 3 dicembre alle 18 alla Residenza Mayer dell'Opera Universitaria, a Trento, Piazzetta Valeria Solesin, 1 (adiacente a viale Buonarroti), per la presentazione dell’Ateneo dei racconti 2019-2020. La conferenza stampa costituirà una preziosa occasione per conoscere il...
Leggi
Festival della Famiglia: al via da lunedì
Sarà il ministro per le pari opportunità e la famiglia della Repubblica italiana, Elena Bonetti, ad inaugurare l'ottava edizione del Festival della Famiglia, lunedì 2 dicembre. Un'ottava edizione che si preannuncia ricca di eventi, convegni e workshop, oltre 60 sono infatti gli...
Leggi
Dolomiti UNESCO: gestori di rifugio in formazione per raccogliere le sfide future
“Siete gli ambasciatori del riconoscimento UNESCO perché vivete nel cuore delle Dolomiti e ne toccate con mano le sfide”. Così il vicepresidente della Provincia, Mario Tonina, intervenuto ieri a Val di Zoldo nel bellunese, dove si è conclusa la terza edizione del corso di formazione...
Leggi